Comunicato stampa dell’Associazione ARTICOLO ZERO Coordinamento per la laicità
Dopo quasi un anno di silenzio, ecco la realizzazione dell’atto formale del dicembre 2019: il crocifisso è entrato nella sala del Consiglio regionale del Piemonte.
In un momento così particolarmente difficile per la storia del nostro territorio e del nostro Paese, tale gesto strumentalmente di pace, riporta pesantemente in dietro la storia della laicità italiana.
Tag: laicità
20 settembre 2020
150 anni
dalla Breccia di Porta Pia
LAICITA’ VO CERCANDO
Dalla Breccia di Porta Pia ad oggi, 150 anni di laicità incompiuta
20 settembre 2020 – ORE 18,00
Giulio Giorello, francamente ateo
Roma (NEV), 16 giugno 2020 – “Francamente ateo” amava definirsi il filosofo Giulio Giorello, scomparso ieri a Milano per le conseguenze del coronavirus che aveva contratto qualche mese fa.
Ateo, certo, ma in costante dialogo con le fedi potremmo dire rileggendo la sua lunga biografia.
Liberi di scegliere
Una prospettiva laica per il fine vita
- Presentazione/introduzione Giorgio Viarengo (Presid. SOMS De Amicis)
- proiezione del blob di Dario D’Incerti (Liberi di scegliere)
- comunicazione della Dott.ssa Francesca Paruzzo (Dottorato di Ricerca in ‘Diritto e Istituzioni’, c/o UniTo)
- comunicazione della Dott.ssa Gigliola Belforte (medico anestesista, presidente di YWCA nazionale)
- comunicazione Dott. Marco Giusta (assessore del Comune di Torino, con delega, tra l’altro, ai ‘Diritti’)
- saluto di Giorgio Salsi (Direttore Ist. Laici Italiani, già direttore delle Giornate della laicità di Reggio Emilia)
- conclusioni e presentazione prossime iniziative ‘Articolo Zero’ Sergio Velluto
Comunicato stampa in ordine al punto 7 della seduta del 22 ottobre 2019 del consiglio regionale del Piemonte in ordine al tema “difesa,rispetto e salvaguardia dell’importanza del crocefisso”.
Il concistoro della chiesa valdese di Torino ha appreso che il Consiglio Regionale del Piemonte ha fissato al punto 7 della convocazione della seduta di martedì 22 ottobre 2019 la discussione di un odg avente per oggetto : “Difesa,rispetto e salvaguardia dell’importanza del Crocifisso”.
L’argomento ha suscitato alcune riflessioni e preoccupazioni che riteniamo giusto rendere pubbliche.
19 settembre 2019
Sergio Foà (Professore Ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Torino)
1) L’affermazione del principio di laicità come principio supremo dell’ordinamento costituzionale.
CORTE COSTITUZIONALE SENTENZA 203 DEL 1989
(SULL’INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA): ESTENSORE CASAVOLA (da giovane
membro della Federazione Universitaria Cattolica Italiana)